🇵🇾 YERBA MATE DAL PARAGUAY 🇵🇾
Il Paraguay offre una delle varianti più singolari e antiche della cultura mateistica sudamericana. Qui, oltre al classico mate caldo, domina la tradizione del tereré, una versione fredda della bevanda, preparata con acqua ghiacciata o succhi di frutta. Questo stile nasce come risposta al clima tropicale e umido del paese e affonda le sue radici nelle pratiche indigene Guaraní.
La yerba paraguaiana si distingue per una macinatura rustica, con una miscela di foglie, rametti e una quota moderata di polvere. A differenza dell’Argentina e del Brasile, la produzione paraguayana predilige una tostatura più marcata, che dona alla yerba un aroma robusto e un gusto più secco e affumicato.
-
En oferta
Pajarito ELABORADA 500 Gr
Precio habitual €5,34 EURPrecio habitualPrecio unitario / por€6,45 EURPrecio de oferta €5,34 EUREn oferta -
Kurupí COMPUESTA MENTA Y BOLDO 500 Gr
Precio habitual €6,77 EURPrecio habitualPrecio unitario / por€7,13 EURPrecio de oferta €6,77 EURAgotado -
Kurupí COMPUESTA KATUAVA y BURRITO 500 Gr
Precio habitual €7,15 EURPrecio habitualPrecio unitario / porAgotado -
Yerba Mate - COLON MORINGA y KATUABA 500Gr
Precio habitual €5,99 EURPrecio habitualPrecio unitario / por -
Yerba Mate - COLON SUAVE 500Gr
Precio habitual €5,99 EURPrecio habitualPrecio unitario / por
CARATTERISTICHE UNICHE
Una peculiarità è la combinazione con erbe medicinali e aromatiche, dette yuyos, aggiunte direttamente nella calebassa o nella brocca d’acqua fredda. Erbe come menta, cedron, burrito e boldo sono comuni, conferendo alla bevanda proprietà digestive e rinfrescanti.
@imperodelmate
Kurupì
Kurupí COMPUESTA KATUAVA y BURRITO 500 Gr
Share
CURIOSITÀ CULTURALI
Nel 2011 l’UNESCO ha dichiarato il tereré Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, riconoscendo il valore sociale e storico di questa tradizione. Non è raro trovare in Paraguay veri e propri mercatini di yuyeros (venditori di erbe fresche) dove acquistare miscele personalizzate per arricchire il proprio tereré.
Anche la modalità di preparazione è unica: si utilizza una bombilla con fori più ampi per gestire la yerba bagnata con acqua fredda e i residui di erbe, mentre l’acqua viene aromatizzata a parte in una brocca con ghiaccio.
@imperodelmate

UN VIAGGIO CULTURALE ATTRAVERSO L'AMERICA LATINA
Nonostante le sue radici comuni, ogni nazione ha sviluppato un proprio approccio alla preparazione e al consumo della mate, differenziandosi per metodi, accessori e rituali.
Questo saggio esplorerà le principali differenze culturali e tecniche tra i Paesi dell'America Latina, evidenziando l'importanza della bevanda nelle diverse tradizioni locali.
@imperodelmate
-
Chimarrão: Tradizione, Gusto e Cultura nel Cuor...
Il chimarrão è molto più di una bevanda: è un rituale sociale e culturale brasiliano che unisce tradizione, gusto e convivialità, affascinando esperti e curiosi di yerba mate.
Chimarrão: Tradizione, Gusto e Cultura nel Cuor...
Il chimarrão è molto più di una bevanda: è un rituale sociale e culturale brasiliano che unisce tradizione, gusto e convivialità, affascinando esperti e curiosi di yerba mate.
-
Montevideo e la Yerba Mate: dove il Mate è molt...
A Montevideo, la yerba mate è molto più di una bevanda: è un rito quotidiano, simbolo culturale e gesto sociale condiviso.
Montevideo e la Yerba Mate: dove il Mate è molt...
A Montevideo, la yerba mate è molto più di una bevanda: è un rito quotidiano, simbolo culturale e gesto sociale condiviso.
-
Internazionalizzazione e innovazione: l’Univers...
L’Università degli Studi di Firenze, attraverso il Dipartimento DAGRI, si conferma ancora una volta protagonista della cooperazione internazionale nel campo dell’educazione superiore e della ricerca.
Internazionalizzazione e innovazione: l’Univers...
L’Università degli Studi di Firenze, attraverso il Dipartimento DAGRI, si conferma ancora una volta protagonista della cooperazione internazionale nel campo dell’educazione superiore e della ricerca.
-
L’impronta ambientale della yerba mate: un’anal...
Studio LCA sulla filiera della yerba mate in Argentina: l’essiccazione industriale risulta la principale fonte di emissioni. Lo studio propone interventi di efficientamento energetico per una produzione più sostenibile e...
L’impronta ambientale della yerba mate: un’anal...
Studio LCA sulla filiera della yerba mate in Argentina: l’essiccazione industriale risulta la principale fonte di emissioni. Lo studio propone interventi di efficientamento energetico per una produzione più sostenibile e...