Collezione: Yerba ROSAMONTE
La forza della yerba mate Rosamonte sta nella costante selezione che inizia già dalla scelta delle piantine. L'Ilex paraguariensis cresce su terreni fertili, ricchi di minerali e componenti organici. Le piante sono coltivate senza pesticidi o fertilizzanti artificiali. Il raccolto dura da aprile a fine settembre. A seconda della versione del prodotto, il Rosamonte viene invecchiato da uno a due anni.

-
Yerba Mate - Rosamonte Tradicional 1Kg
Prezzo di listino €11,49 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Yerba Mate - Rosamonte Suave 1Kg
Prezzo di listino €11,49 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Yerba Mate - Rosamonte Tradicional 500Gr
Prezzo di listino €5,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
Yerba Mate - Mate Cocido Rosamonte 75 Gr
Prezzo di listino €3,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
In offerta
Yerba Mate - Rosamonte Tradicional Kit 3Kg
Prezzo di listino €31,29 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€33,00 EURPrezzo scontato €31,29 EURIn offerta -
Esaurito
Yerba Mate - Rosamonte Kit 2,3 Kg
Prezzo di listino €24,99 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€26,48 EURPrezzo scontato €24,99 EUREsaurito
-
Chimarrão: Tradizione, Gusto e Cultura nel Cuor...
Il chimarrão è molto più di una bevanda: è un rituale sociale e culturale brasiliano che unisce tradizione, gusto e convivialità, affascinando esperti e curiosi di yerba mate.
Chimarrão: Tradizione, Gusto e Cultura nel Cuor...
Il chimarrão è molto più di una bevanda: è un rituale sociale e culturale brasiliano che unisce tradizione, gusto e convivialità, affascinando esperti e curiosi di yerba mate.
-
Montevideo e la Yerba Mate: dove il Mate è molt...
A Montevideo, la yerba mate è molto più di una bevanda: è un rito quotidiano, simbolo culturale e gesto sociale condiviso.
Montevideo e la Yerba Mate: dove il Mate è molt...
A Montevideo, la yerba mate è molto più di una bevanda: è un rito quotidiano, simbolo culturale e gesto sociale condiviso.
-
Internazionalizzazione e innovazione: l’Univers...
L’Università degli Studi di Firenze, attraverso il Dipartimento DAGRI, si conferma ancora una volta protagonista della cooperazione internazionale nel campo dell’educazione superiore e della ricerca.
Internazionalizzazione e innovazione: l’Univers...
L’Università degli Studi di Firenze, attraverso il Dipartimento DAGRI, si conferma ancora una volta protagonista della cooperazione internazionale nel campo dell’educazione superiore e della ricerca.
-
L’impronta ambientale della yerba mate: un’anal...
Studio LCA sulla filiera della yerba mate in Argentina: l’essiccazione industriale risulta la principale fonte di emissioni. Lo studio propone interventi di efficientamento energetico per una produzione più sostenibile e...
L’impronta ambientale della yerba mate: un’anal...
Studio LCA sulla filiera della yerba mate in Argentina: l’essiccazione industriale risulta la principale fonte di emissioni. Lo studio propone interventi di efficientamento energetico per una produzione più sostenibile e...